analitycs

venerdì 23 settembre 2011

Gian Paolo Barbieri


1982





Audrey Hepburn per Valentino,Vogue Italia 1969.

Geri Carranza,Luxor Vogue Italia 1982.
Jerry Hall,Vivienne Westwood,1997.
Simonetta Gianfelice,Valentino,Vogue Italia 1983.
Singapore,Vogue Italia 1978.






giovedì 22 settembre 2011

Henry Clarke

The London Look,September 1961.


Model wering Givenchy Short-Sleeved Dress,1955.

1955

Model in a "White chignon" by Givenchy,1954.
Bar du Soleil,July 1961.

Boaters,March 1954.








Model wearing Manguin's white satin gown,mink stole,and pearls 1951.


"Ruby and Pearls",1955.

Verushka pour Emilio Pucci,1964.

mercoledì 21 settembre 2011

Helmut Newton2





Helmut Newton, la biografia 
Nato nel 1920 a Berlino, Helmut Neustadter (questo è il suo cognome originale in tedesco) ha iniziato la sua carriera fotografica all’età di 16 anni come apprendista nell’atelier della nota fotografa di moda Yva (Elsa Simon). Come figlio di industriali ebrei è costretto a fuggire dalle crescenti persecuzioni naziste lasciando per sempre la Germania e tagliando il suo cordone ombelicale con Berlino, che abbandona partendo in treno dalla stazione di Zoologischer Garten.
All’estero e dopo la guerra Newton (che come tanti ebrei tedeschi costretti all’esilio ha cambiato nel frattempo il cognome traducendolo letteralmente nell’inglese) costruisce la sua lenta ma inarrestabile carriera di fotografo divenendo presto famoso con i suoi ritratti di personalità dello spettacolo e della cultura e ancora di più con i suoi scatti erotici messi in scena in modo teatrale e disinibito, ludico e ironico. Il suo interesse per il corpo femminile non è mosso (solo) da un istinto voyeristico, quanto da un’ossessione professionale in grado di scoprire sempre nuovi risvolti estetici, riflessioni socio-culturali e spunti di una liberazione ed emancipazione sessuale per nulla scontata a quell’epoca. Newton vive nel frattempo tra Montecarlo e Los Angeles, lavora per riviste come Vogue, Marie Claire o Elle e ha mostre personali a New York, Parigi, Londra, Houston e Venezia.

Di tanto in tanto torna anche a Berlino dove ritrae Rainer Werner Fassbinder, Wim Wenders o Hanna Schygulla e dove trova la prima ispirazione per i suoi celebri Big Nudes, ritratti a grandezza naturale di corpulente donne bionde desnude.
Sotto i suoi occhi sono passate le più note attrici e modelle: da Ava Gardner a Charlotte Rampling, da Catherine Deneuve a Romy Schneider, da Raquel Welch a Sigourmey Weaver. Ma anche personaggi politici come Helmut Kohl e Margareth Thatcher. Newton ha sempre cercato di provocare e stupire, di destare scalpore con immagini aggressive, forti e ironiche allo stesso tempo. Qualcuno lo ha accusato di misoginia e spesso si è attirato le critiche del movimento femminista, ma anche nelle foto marcatamente erotiche ha sempre rifiutato la volgarità fine a se stessa e non ha mai mostrato le donne come semplici oggetti di desiderio, ma come donne consapevoli di sé, della propria bellezza e del proprio potere seduttivo.
Helmut Newton muore in un incidente stradale a Los Angeles nel gennaio 2004. 








martedì 6 settembre 2011

Anna Sui:Autunno,inverno 2011/12

Oggi vi presento la nuova campagna pubblicitaria di Anna Sui per l’autunno inverno 2011 2012, uno stile particolare e molto gotico in cui i colori principali sono il nero e il viola, anzi il malva! Oscar Wilde nel libro “Il ritratto di Dorian Gray” dice che non ci si divrebbe mai fidare di una donna vestita in colormalva… Anna Sui gioca un po’ su questa cosa tanto da “malvizzare” tutta la campagna!










Si ispira alla tradizione del balletto russo di Djagilev la nuova donna bohémien di Anna Sui, ma non solo: la sua è una donna decisamente scanzonata, un po' hippie, che ama dare nell'occhio con divertita eleganza. Una girandola di colori per abiti che sembrano costumi di scena, contrasti vividi e stampe di ispirazione un po' folk-floreale, con motivi a farfalla Art Nouveau e grafiche geometriche, animano camicioni e casacche hippie, miniabiti e gonne. Le modelle flirtano con il pubblico, rimandando l'idea di una donna giocosa, seducente, dal romanticismo bohémien .

lunedì 5 settembre 2011

Foto?? No:i disegni a penna Bic più realistici!








Ad una rapida occhiata possono apparire come vere e proprie fotografie, ma in realtà si tratta di disegni a mano eseguiti con una normale penna a sfera Bic. Le opere sono dell'artista spagnolo Juan Francisco Casas che utilizza fino a quattro 14 penne a sfera per creare i suoi disegni incredibilmente realistici. I suoi disegni misurano fino a 3 metri di altezza e l'utilizzo di penne a sfera rendono i suoi disegni ancora più singolari giocando un ruolo importante per il suo successo.

giovedì 1 settembre 2011

Imogen Newton da Damon Baker per Jalouse settembre 2011


Livelli Autunno - Modello Imogen Newton gioca nell'ultimo lavoro di DamonBaker per Jalouse Magazine settembre. Indossando una miscela di straticaduta stile di Sébastien Cambos, Imogen è elegante in strati autunnopesanti dalle etichette quali Prada, Tommy Hilfiger, Max Mara e Valentino.